venerdì 6 marzo 2015

Isernia. La storia di Isernia

Ubicazione della lapide:
Isernia
Piazza San Pietro Celestino (Il chiostro)
Le piastrelle raffigurante sulla storia di Isernia dai tempi del Sannio al bombardamento del 1943






 L'eremo dei
SS. Cosmo e Damiano
agli inizi del IXX secolo


 Visione d'assieme del
Museo Paleolitico d'Isernia
Homo Aeserniensis 736.000 anni


 Roma, con il suo esercito, occupa
l'agro isernino nel Sannio dei
Pentri 295 a.C.


 S.CELESTINO V
Pietro Angeleri Da 
Murrone nato a Isernia
eletto 1294 gov,m, 5 g, 8
Traslazione della S.Casa di Loreto

 Maioliche
realizzate dalla sez. Ceramica
dell'Istituto Statale d'Arte di Isernia
Docente: Prof. Santangelo Eleonora
Alunni: Esposito I., Tasillo L., Pizzi G.m
Di Giovanni V., Di Cicco A., Fasano G.,
De Julis C., Iarrotta I., De Mattia R.
2006


 Isernia dopo il
bombardamento 
Settembre 1943

PLANIMETRIA DELLA CITTA' DI ISERNIA
FONTANA
FRATERNA


 STABILIMENTO
BAGNI SOLFUREO FERRUGINOSI


PER SAPERE DI PIU'
Comune di Isernia
Isernia


_____________________________________________________________________

L'epigrafe (dal greco antico ἐπιγραφή, epigraphè, "scritto sopra") o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo). L'intento del testo è solitamente quello di tramandare la memoria di un evento storico, di un personaggio o di un atto; le parole possono essere incise, oppure dipinte o eseguite a mosaico; l'epigrafe si può trovare sia in un luogo chiuso (chiesa, cappella, palazzo) sia all'aperto (piazza, via, cimitero), oppure può essere apposta su un oggetto. Generalmente le iscrizioni sono realizzate in lettere maiuscole. A caratterizzarle però non è solo lo stile della scrittura ma anche l'adozione di particolari registri linguistici, improntati generalmente a concisione e solennità, in funzione del contenuto, del contesto e dello scopo comunicativo. (Da Wikipedia)

Nessun commento:

Posta un commento