giovedì 26 dicembre 2013

Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella

Ubicazione della lapide:
Firenze. Via della Scala 16
Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella








L'insegna:
INGRESSO ALL'OFFICINA PROFUMO-FARMACEUTICA
DI SANTA MARIA NOVELLA


Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella
Già nel 1381 i Domenicani di Santa Maria Novella vendevano l'acqua di rose come disinfettante, usato soprattutto nei periodi di epidemie.
I frati coltivano le piante medicamentose (i 'semplici') in un orto attiguo, distillavano erbe e fiori, preparavano essenze, elisir, pomate, balsami.
L'attuale farmacia risale al 1612.
Rinomata in tutta Europa, ricevette dal granduca Ferdinando II (1610-1670) il titolo di 'Fonderia di Sua Altezza Reale'.
Nonostante le soppressioni ottocentesche, rimase attiva grazie a fra' Damiano Beni e nel 1866 fu presa in affitto dal nipote Cesare Augusto Stefani, i cui eredi gestiscono ancor oggi l'attività.
È annessa alla farmacia la trecentesca cappella di San Niccolò con affreschi attribuiti a Mariotto di Nardo (1294-1424).


PER SAPERE DI PIU'
Sito ufficiale Officina Profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella
Comune di Firenze
Via della Scala
Padri Domenicani

_____________________________________________________________________


L'epigrafe (dal greco antico ἐπιγραφή, epigraphè, "scritto sopra") o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo). L'intento del testo è solitamente quello di tramandare la memoria di un evento storico, di un personaggio o di un atto; le parole possono essere incise, oppure dipinte o eseguite a mosaico; l'epigrafe si può trovare sia in un luogo chiuso (chiesa, cappella, palazzo) sia all'aperto (piazza, via, cimitero), oppure può essere apposta su un oggetto. Generalmente le iscrizioni sono realizzate in lettere maiuscole. A caratterizzarle però non è solo lo stile della scrittura ma anche l'adozione di particolari registri linguistici, improntati generalmente a concisione e solennità, in funzione del contenuto, del contesto e dello scopo comunicativo. (Da Wikipedia)

Nessun commento:

Posta un commento